Valutazione POSTURALE - baropodometrica e stabilometria
Valutazione computerizzata posturale della statica eretta e del passo mediante pedana baropodometrica, stabilometria e scansione del piede con podoscanalyzer.
Mediante l'analisi delle pressioni plantari, con l'elaborazione
computerizzata, si ottengono delle immagini che consentono un'immediata
lettura della
cinematica articolare globale del piede.
Si possono così ottenere dei dati che mettono in evidenza atteggiamenti
posturali, squilibri, dismetrie degli arti inferiori ed appoggi dei
piedi scorretti.
Tale
valutazione ha quindi un valore preventivo e diagnostico per le
problematiche che "partono" dai piedi (dolori articolari alle ginocchia,
tendiniti achillee, lombalgie...).
L'appoggio plantare - Immagine baropodometrica computerizzata
Per approfondire...
La valutazione baropodometrica
La valutazione baropodometrica è una metodica d'indagine posturale computerizzata utile per ottenere delle informazioni sulla distribuzione del carico in statica eretta, della modalità del passo e sulla morfologia del piede.
Tale metodica risulta indicata e consigliabile a tutte le persone
(soprattutto agli sportivi come calciatori e podisti), nei casi di
problematiche ortopediche a carico del piede (piede piatto, cavo, dolore
ai metatarsi, dolore al tallone) e più in generale di problematiche
posturali associate o meno a dolore.
Capire come la persona distribuisce il peso corporeo sulla pianta del
piede permette al fisioterapista di ottenere delle informazioni
posturali importanti e quindi di valutare come avviene il passaggio di
carico tra i due piedi durante il ciclo del passo; ciò consente di
ottenere delle informazioni cliniche preziose a fini terapeutici oppure
come monitoraggio di un processo riabilitativo in atto.
Lo studio della morfologia del piede, mediante un opportuno scanner, è
indispensabile per rilevare un'anomalia d'appoggio, che può essere
associata a problematiche dolorose a carico del piede, delle caviglie,
delle ginocchia, delle anche e della colonna lombare.
L'analisi baropodometrica può essere anche finalizzata al confezionamento di un plantare ortopedico
personalizzato su misura a scopo preventivo o curativo, atto a
bilanciare e sostenere il piede, riportandolo ad una conformazione più
fisiologica ed eventualmente compensando eventuali differenze di
lunghezza tra i due arti inferiori.