Rieducazione funzionale
La rieducazione funzionale al movimento
successiva ad un evento traumatico o ad un operazione chirurgica è la
base dell'attività di un fisioterapista, essa si avvale essenzialmente
dei seguenti strumenti e fini terapeutici:
- Chinesiterapia con mobilizzazioni aricolari passive, attivo-assistite ed attive, sfruttando i movimenti articolari accessori
- Rieducazione propriocettiva per la coscentizzazione del gesto
- Allenamento neuromotrio
- Rinforzo muscolare
- Insegnamento alla corretta gestione delle protesi/ausili
- Controllo del dolore